La "selfie mania" è una moda ormai dilagante, che coinvolge personaggi noti e persone comuni. L'amata/odiata pratica è stata utilizzata dalla NASA per una simpatica iniziativa: fondere selfie da tutto il mondo, per ricreare un enorme mosaico, il cui soggetto è la Terra. Per raggiungere questo obiettivo era stata lanciata una campagna: "Dove ti trovi, sulla Terra, in questo momento?". Per rispondere era necessario realizzare un selfie nel luogo in cui ci si trovava il 22 Aprile scorso, l'Earth Day. Il risultato è una sorta di "selfie globale", realizzato con 36.422 scatti, con una risoluzione complessiva di 3,2 gigapixel.
I selfie ritraggono persone da 113 Paesi, in tutti i continenti, dalla Antartide allo Yemen, dalla Groenlandia alla Micronesia, eccetera. Per realizzare il mosaico sono state utilizzate le immagini catturate, proprio il 22 Aprile, da Visibile Infrared Imaging Radiometer Suite, installato sul satellite Suomi National Polar-orbiting Partnership, frutto di una missione congiunta tra NOAA e NASA.
Posts Related
Come molte grandi aziende che affrontano il mercato internazionale e quindi una spietata concorrenza, questo periodo è abbastanza delicato anche per un colosso dei Personal Computer come HP. L'azienda infatti ha chiuso l'ultimo trimestre con risulta...
READ MORE
No Comments...be the first!
Write a comment.